Il 28 dicembre 1967 i newyorkesi Calvin Klein e Barry K. Schwartz, amici d'infanzia, fondano con un capitale di 10.000 dollari, La "Calvin Klein Limited"; Klein assume la direzione artistica del progetto mentre Schwartz, che ha investito i capitali, gestisce il lato finanziario dell'impresa.
La neonata casa di moda prendeva naturalmente il nome dal grande stilista e si dedicò nei primi tempi alla produzione di cappotti. La sede di produzione e vendita era a New York, all’interno dello York Hotel.
Ma il progetto imprenditoriale non voleva limitarsi solamente a cappotti e soprabiti: l’idea era quella di creare uno stile Calvin Klein, con capi di grande eleganza ma “essenziali” nella foggia, di ottima vestibilità, portabili indifferentemente da uomini e donne. Un carattere distintivo fu fin da subito, inoltre, la scelta dei materiali e la perfezione nella tecnica del taglio-cucito, frutto di formazione e di esperienza sartoriale sul campo di altissimo livello.
Calvin Klein e Marchon hanno iniziato la loro partnership di licenza nel 1992. All’epoca, l’idea che un marchio di moda concedesse in licenza il proprio nome per gli occhiali era un concetto del tutto nuovo. Calvin Klein è stato uno dei primi marchi a lanciare una collezione di occhiali da vista e da sole venduta attraverso studi di ottica indipendenti e prestigiosi grandi magazzini in tutto il mondo. Gli occhiali di Calvin Klein sono conosciuti per il loro design moderno e minimalista e per l’estetica sensuale.